FOCUS: prospettive per l'economia cinese (Comgest)

MILANO (MF-NW)--La Cina ha registrato una solida crescita del Pil nel primo trimestre 2025, pari al 5,4% su base annua. La crescita delle vendite al dettaglio ha sorpreso positivamente, con un'accelerazione al 5,9% a/a nel mese di marzo, rispetto al 4,0% di gennaio-febbraio.

Tuttavia, come osserva in un'analisi del mercato cinese Jimmy Chen, gestore del fondo Comgest Growth China di Comgest, la guerra dei dazi su vasta scala avviata da Donald Trump ha avuto un impatto negativo sul mercato azionario, accompagnato dall'escalation delle tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Cina. I primi segnali degli effetti economici dei dazi sono stati evidenti, con il calo del Pmi manifatturiero ad aprile e l'indebolimento dell’attività di assunzione di personale.

Anta, multinazionale cinese di attrezzature sportive, ha un'esposizione minima ai dazi statunitensi e i dati sugli utili relativi al primo trimestre 2025 hanno superato le aspettative del mercato. Il colosso di Internet NetEase si è dimostrato resiliente grazie alla natura difensiva della sua attività di gaming. I videogiochi storici dell'azienda hanno evidenziato una stabilizzazione e una ripresa dopo gli adeguamenti dello scorso anno.

Shenzhou International, produttore di abbigliamento cinese, ha evidenziato debolezza a causa dell'impatto negativo esercitato dai dazi inattesi su Cambogia e Vietnam. "Rimaniamo comunque positivi riguardo alla società e riteniamo che ci vorrà del tempo prima che i clienti di Shenzhou International nel settore dell'abbigliamento trovino alternative al di fuori dell'Asia", afferma l'esperto nella sua analisi.

"Nel breve termine, l'obiettivo di crescita del Pil al 5% della Cina si prospetta difficile da raggiungere a causa delle incertezze sulle esportazioni. Prevediamo l'annuncio di ulteriori politiche di stimolo a sostegno dei consumi interni. A lungo termine, lo sviluppo tecnologico e gli aggiornamenti industriali continueranno", conclude l'esperto.

com/vsi

(fine)

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

2017:15 mag 2025