L'agenda di oggi
MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici più rilevanti di domani:
MARTEDI' 9 SETTEMBRE
FINANZA
18h00 - Dexelance: conference call di presentazione dei risultati.
CDA CONTI
Dexelance; Eurotech; Lu-Ve; Moltiply.
ALTRI CDA
--
ASSEMBLEE
--
ECONOMIA POLITICA
Milano - 09h00 - Al via Gastech, il più grande evento al mondo dedicata a gas naturale, GNL, idrogeno, tecnologie per il clima e intelligenza artificiale nel settore energetico.
Milano - 09h30 - Palazzo Mezzanotte, piazza degli Affari 6 - Convegno "Driving growth and competitiveness through sustainability". Interverranno, tra gli altri, Claudia Parzani, (presidente di Borsa Italiana), Massimo Battaini (ceo Prysmian), Beatrice Buzzella (chair e ceo Green Oleo).
Milano - 11h00 - Meet Digital Culture Center, Viale Vittorio Veneto 2 - Milano. Rapporto Coop 2025.
12h00 - Pagina LinkedIn di Credit Village Live - Webinar " Come sta andando il mercato npe in Italia? Quali trend hanno caratterizzato il primo semestre del 2025? Quali prospettive per la seconda metà dell'anno?"
Roma - 12h15 - Auditorium Antonianum, viale Manzoni 1 - "Match Point" organizzato da Confartigianato, interviene il ministro per gli Affari europei Tommaso Foti.
Roma - 17h00 - Villa Madama - Giornata dello sport italiano nel mondo, intervengono il ministro degli Esteri Antonio Tajani, il ministro dello Sport Andrea Abodi, il presidente del Coni Luciano Buonfiglio.
Milano - 17h30 - Talent Garden Calabiana, via Arcivescovo Calabiana 6 - Convegno "Augmented Humanity".
Roma - 18h00 - Mimit - Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso interviene alla presentazione e annullo filatelico del francobollo celebrativo dedicato al 25° anniversario dell'atto costitutivo dell’unione africana.
Milano 18h30 - Piazza Filippo Meda 4. QuattroR - incontro con la comunità finanziaria
FINANZA INTERNAZIONALE
--
ECONOMIA INTERNAZIONALE
Strasburgo - 9h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. I deputati e l'alta rappresentante dell'Ue per la Politica estera, Kaja Kallas, discuteranno delle garanzie di sicurezza per l'Ucraina e del percorso del Paese verso l'adesione all'Ue.
Copenaghen - 9h00 - Riunione informale dei ministri dell'Agricoltura dell'Ue. Alle 13h15 conferenza stampa.
Strasburgo - 10h30 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. I deputati e l'alta rappresentante dell'Ue per la Politica estera, Kaja Kallas, discuteranno dell'intervento Ue per combattere la carestia a Gaza, la necessità di liberare gli ostaggi e di una soluzione a due Stati.
Strasburgo - 12h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Intervento della presidente della Repubblica moldava, Maia Sandu.
Strasburgo - 12h30 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Votazione sulla prima relazione dell'Eurocamera sul percorso di adesione dell'Ucraina all'Ue dall'inizio della guerra nel 2022. I deputati adotteranno anche la loro posizione sulle nuove norme per rendere il settore automobilistico più sostenibile.
Strasburgo - 13h30 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sugli incendi nell'Europa meridionale e la necessità di rafforzare i contributi dell'Ue per ripristinare la massiccia perdita di foreste e rafforzare la preparazione dell'Unione.
Strasburgo - 16h30 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sul Carbon Border Adjustment Mechanism (Cbam): semplificazione e rafforzamento.
Strasburgo - 17h30 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sull'ondata di violenze e l'uso della forza contro i manifestanti in Serbia.
Strasburgo - 18h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sul rafforzamento della resilienza della Moldavia contro le minacce ibride e le interferenze maligne.
Strasburgo - 19h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sulla situazione in Colombia dopo l'ondata di recenti attacchi terroristici.
red
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
0907:02 set 2025