BORSA: commento di chiusura
MILANO (MF-NW)--Il Ftse Mib archivia l'ultima seduta della settimana in calo dello 0,46% a 28.575 euro, in scia al sentiment diffuso tra gli operatori a livello internazionale e generato dalle parole di Jerome Powell, presidente Fed, relative a eventuali ulteriori rialzi dei tassi di interesse entro fine anno.
Sul fronte macro, la lettura preliminare di settembre sul Pmi composito dell'Eurozona ha mostrato per il quarto mese consecutivo una riduzione generale della produzione, guidata dal settore manifatturiero. È il secondo mese consecutivo in cui rallenta la produzione di entrambi i settori monitorati, mentre l'attivitá del terziario indica di nuovo un calo, anche se a un tasso di contrazione minore rispetto ad agosto.
A Piazza Affari, Tim archivia la seduta a 1,69% dopo aver concluso con successo la riapertura del bond da 750 mln euro emesso a luglio. Il prezzo di emissione della nuova tranche è 102%, che implica un rendimento pari al 7,37%, con un conseguente costo di finanziamento per Tim inferiore rispetto all'emissione originaria.
In evidenza anche Moncler ( 1,66%), dopo una settimana di scambi sotto la parità. Il settore del lusso, infatti, risente della debolezza dell'economia cinese.
Per quanto riguarda il comparto bancario, focus su B.Mps (-2,63%), la peggiore del comparto, e su Unicredit (-1,35%), che passa in rosso dopo due giorni ai vertici del paniere.
Infine, la pubblicazione dei conti ha determinato l'esito della giornata per Seri Ind. (-9,69%). L'azienda nel primo semestre 2023 ha registrato un perdita consolidata di 7,042 mln euro, in peggioramento del 43% su base annua. Anche la redditività è diminuita, passando da un margine sulle vendite dell'8,7% nel primo semestre 2022 al 7,2%.
bon
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
2217:43 set 2023