FOCUS: azioni mercati emergenti sono risorsa in portafogli globali (Pictet AM)

MILANO (MF-NW)--Le economie dei paesi emergenti riportano una crescita annua pari al 4% nel 2025, il valore più alto registrato dai primi anni Duemila. In questo contesto, gli investitori istituzionali possono trarre beneficio da "un esposizione bilanciata tra economie emergenti e asset obbligazionari di qualità", commentano Marco Ghilotti, Senior Manager, Institutional Clients di Pictet Asset Management e Stefano Gatti, Antin Ip Professor of Infrastructure Finance dell' Università Bocconi.

VALUTAZIONI ANCORA INTERESSNTI PER ASSET MERCATI EMERGENTI

La crescita globale rallenta, ma rimane positiva, con un aumento del 2,5% del Pil nel 2025, leggermente inferiore al 2,8% registrato nel 2024. La dinamica di crescita è divergente: le economie sviluppate mostrano un rallentamento, con una crescita prevista all'1,2%, mentre i paesi emergenti continuano a registrare performance più solide, con un espansione stimata al 4%. Le azioni dei mercati emergenti "continuano a rappresentare un punto di forza all'interno dei portafogli globali", commentano gli esperti, sostenute da utili previsti in crescita di oltre il 10% nel biennio 2025-2026. Inoltre, "le valutazioni rimangono interessanti, con un P/E medio intorno a 13x, circa un terzo in meno rispetto ai mercati avanzati". A questo si aggiunge il potenziale declino strutturale del dollaro, che potrebbe ulteriormente favorire le azioni dei mercati emergenti. Sul fronte obbligazionario, il 63% delle banche centrali a livello globale è attivamente impegnato in un ciclo di tagli dei tassi. "Per gli investitori istituzionali, questo rappresenta un ambiente di opportunità in termini di duration e diversificazione, soprattutto nei mercati emergenti, dove l'inflazione moderata e la crescita stabile favoriscono ulteriori apprezzamenti valutari", offrendo opportunità interessanti in termini di rendimento reale e stabilità dei fondamentali, spiegano gli esperti.

RAFFORZAMENTO DOLLARO E INCERTEZZA GEOPOLITICA RAPPRESENTANO RISCHI

Nonostante le prospettive favorevoli, permangono alcuni rischi per gli investimetni in asset emergenti come il rafforzamento del dollaro. Inoltre, "l'incertezza legata ai conflitti geopolitici e l'eventuale effetto domino di utili deludenti per i principali titoli guida potrebbero incidere negativamente sulle performance dei mercati emergenti".

cba

(fine)

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

1812:50 nov 2025