FOCUS: Europa, spinta offerta da politiche incontra valutazioni interessanti (WisdomTree)

MILANO (MF-NW)--Nel 2025 l'Europa è tornata alla ribalta. Grazie al calo dei costi energetici e all'allentamento delle regole di bilancio in Germania, otto dei mercati azionari con le performance migliori a livello mondiale erano europei, sottolinea Aneeka Gupta, Director, Macroeconomic Research di WisdomTree.

Negli ultimi cinque anni gli Stati Uniti hanno sovraperformato l'Europa di quasi il 23,5% in termini di usd grazie alla maggiore crescita degli utili. Nell'arco di cinque anni, i titoli finanziari hanno registrato un tasso di crescita degli utili composto pari al 9%, tre volte superiore a quello delle banche statunitensi, mentre i settori orientati al mercato interno, ovvero servizi pubblici, industriali e materiali, hanno sovraperformato i pesi massimi delle esportazioni.

Con un rapporto prezzo/utili a termine vicino a quindici rispetto ai ventisei degli Stati Uniti, l'Europa offre un margine di valutazione significativo, afferma l'esperto. Si prevede che la crescita degli utili subirà un calo del 4% nel 2025, per poi registrare un rimbalzo del 12% nel 2026, grazie a un programma di spesa da 500 miliardi di euro destinato a infrastrutture, difesa e investimenti verdi.

In generale, i dazi statunitensi sulle importazioni svizzere aumentano la competitività relativa dei produttori tedeschi di beni strumentali, dei marchi di lusso francesi e italiani e delle aziende farmaceutiche paneuropee, fornendo un ulteriore vantaggio, che potrebbe però essere in parte annullato da un euro più forte. Tuttavia, l'Erp del 6% e l'impulso al credito in aumento continuano a rendere l'Europa interessante per assumere una posizione sovraponderata.

zag

(fine)

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

1718:13 set 2025