FOCUS: Musk ancora il più ricco del mondo ma Ellison lo incalza (Barron's)
MILANO (MF-NW)--I primi nove mesi dell'anno sono stati sicuramente tumultuosi, caratterizzati dal ritorno alla presidenza di Donald Trump, dalla riorganizzazione delle agenzie federali da parte di Elon Musk alla guida del Dipartimento per l'efficienza governativa e dai rapidi sviluppi nel campo dell'intelligenza artificiale. Non sorprende quindi che le ripercussioni di questi eventi nazionali e globali, tra cui le politiche tariffarie irregolari e i conflitti in corso in Israele e Ucraina, abbiano ridisegnato le fortune dei miliardari più ricchi del mondo, scrive Barron's.
Al 30 settembre scorso, Musk, il ceo di Tesla, rimane saldamente in cima al Bloomberg Billionaires Index, con un arricchimento di quasi 27 miliardi di dollari del suo patrimonio netto, raggiungendo i 459 miliardi di dollari (390 miliardi di euro). La sua fortuna segue l'andamento dei guadagni delle azioni Tesla, che hanno raggiunto i 459,46 dollari alla chiusura del mercato mercoledì 29, il livello più alto per le azioni del produttore di veicoli elettrici dalla chiusura a 462,28 dollari del 24 dicembre 2024.
Lo status di Musk come miliardario numero uno al mondo è stato brevemente superato dal presidente di Oracle, Larry Ellison, la mattina del 10 settembre, quando il suo patrimonio netto ha raggiunto circa 405 miliardi di dollari grazie a un aumento di oltre il 30% delle azioni Oracle. L'aumento, alimentato da un report sugli utili inaspettatamente forte, ha fatto sì che Ellison, il maggiore azionista di Oracle, valesse più di Musk, con un patrimonio di 390 miliardi di dollari al momento.
Alla fine di quella giornata di negoziazioni, tuttavia, Musk era tornato al primo posto con un patrimonio di 384 miliardi di dollari rispetto ai 383 miliardi di Ellison, secondo Bloomberg. Al 30 settembre, Ellison è rimasto il secondo miliardario più ricco al mondo, con un patrimonio netto di 340 miliardi di dollari, un enorme guadagno di 148 miliardi di dollari da inizio anno, di gran lunga il più alto tra i più ricchi al mondo.
Naturalmente, gran parte della ricchezza di questi miliardari mondiali non è facilmente accessibile in contanti e fluttua costantemente. Inoltre, determinare il valore esatto delle loro fortune non è una scienza esatta, poiché si basa su informazioni disponibili al pubblico, che possono essere difficili da definire con precisione per le partecipazioni in società private. Sebbene la fortuna di Musk sia legata a Tesla, per esempio, egli è anche amministratore delegato della società privata SpaceX e proprietario di xAI, una società di intelligenza artificiale e social media.
L'ascesa di Oracle si basa sul suo ruolo sempre più importante come fornitore neutrale di infrastrutture di intelligenza artificiale. I database di Oracle funzionano sui cloud dei concorrenti, tra cui Microsoft e Amazon.com. Di conseguenza, la fortuna di Ellison sta crescendo molto più rapidamente di quella del fondatore di Meta Platforms, Mark Zuckerberg, e del fondatore di Amazon, Jeff Bezos, che all'inizio dell'anno occupavano il secondo e il terzo posto nella classifica di Bloomberg con un patrimonio rispettivamente di 239 miliardi e 207 miliardi di dollari.
Le azioni di Meta Platform sono aumentate di circa il 23% nell'anno grazie agli sviluppi nel campo dell'intelligenza artificiale e della pubblicità, mentre quelle di Amazon solo dell'1,2% circa. Alcuni degli investitori dell'azienda sono preoccupati per la perdita di quote di mercato nel settore dominante del cloud computing di Amazon, Amazon Web Services, e per i suoi piani di investimento per circa 100 milioni di dollari in spese in conto capitale per l'intelligenza artificiale e l'infrastruttura Aws.
Di conseguenza, secondo Bloomberg, Zuckerberg, che detiene il 13% delle azioni di Meta, ha superato Bezos, con l'8,6% delle azioni di Amazon, alla fine del primo semestre. Zuckerberg ha continuato a mantenere il terzo posto dietro Ellison alla fine del terzo trimestre con un patrimonio di 258 miliardi di dollari. Bezos è sceso dal secondo posto all'inizio dell'anno al quarto, con un patrimonio di 243 miliardi di dollari.
Nonostante tutti i cambiamenti ai vertici della classifica, solo Bernard Arnault, ceo del produttore di beni di lusso Lvmh, e Bill Gates, cofondatore di Microsoft, hanno visto diminuire il proprio patrimonio alla fine del terzo trimestre.
Arnault è passato dal quinto posto dell'inizio dell'anno all'ottavo tra i primi dieci miliardari, con un calo del patrimonio di quasi 5 miliardi di dollari, attestandosi a 172 miliardi. Arnault possiede il 48% della LVMH con sede a Parigi, che ha sofferto di un calo delle vendite di articoli di moda e pelletteria di lusso. Le azioni della società hanno registrato un calo di circa il 6% nell'anno fino al 30 settembre.
Il calo della fortuna di Gates, passata da 159 miliardi di dollari all'inizio dell'anno a 122 miliardi, è stato intenzionale, poiché il noto filantropo ha annunciato a maggio che avrebbe donato 200 miliardi di dollari del suo patrimonio attuale e futuro nei prossimi 20 anni. Questa decisione ha fatto scendere Gates dal nono al quindicesimo posto nella classifica di Bloomberg.
red
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
0318:44 ott 2025