FOCUS: perché l'economia statunitense è così resiliente? (Capital Group)

MILANO (MF-NW)--L'economia degli Stati Uniti si trova a un bivio. Si stanno formando delle crepe e la crescita sta rallentando, poiché le politiche tariffarie incidono negativamente sulle assunzioni e frenano la spesa dei consumatori. D'altra parte, l'intelligenza artificiale generativa sta determinando un aumento della produttività.

"Se gli ostacoli derivanti dalle restrizioni commerciali sono reali, i vantaggi offerti dall'intelligenza artificiale potrebbero essere ancora più significativi. Prevediamo che la crescita del Pil rallenterà all'1% o meno nella seconda metà del 2025, ma non ci aspettiamo una recessione. Infatti, il megatrend dell'intelligenza artificiale potrebbe diventare un vantaggio strutturale e accelerare la crescita nel 2026 e nel 2027", afferma Jared Franz, strategist di Capital Group.

Secondo l'esperto sono diverse le ragioni dietro la resilienza degli Stati Uniti. La prima è che gli investimenti nell'intelligenza artificiale hanno superato quelli dell'era delle dot-com. A differenza della bolla delle dot-com, le aziende odierne dispongono di liquidità abbondante e registrano utili consistenti. Le valutazioni variano notevolmente, pertanto una ricerca approfondita e fondamentale può aiutare a distinguere i vincitori dai perdenti.

La seconda ragione è l'aumento di produttività legato all'Ai. Secondo gli analisti di Capital Group, la produttività degli Stati Uniti potrebbe quasi raddoppiare, raggiungendo un tasso annuo del 4% nei prossimi cinque anni. Questo aumento potrebbe persino contribuire a moderare l'inflazione. Il terzo motivo è che l'intelligenza artificiale consente ai lavoratori di concentrarsi su altre attività di maggior valore e di ampliare i loro ruoli attuali.

Infine, le attuali sfide dell'economia statunitense, quali l'inflazione, il rallentamento delle assunzioni e il calo del Pil, sono "segnali di un rallentamento economico di metà ciclo piuttosto che di una recessione", afferma Franz. "Riteniamo che i venti favorevoli provenienti dall'intelligenza artificiale continueranno a stimolare gli investimenti e a colmare le lacune dell'economia statunitense. Infine, la Federal Reserve potrebbe presto riprendere il suo ciclo di tagli dei tassi, il che potrebbe ridurre i costi di finanziamento e contribuire a guidare l'economia fuori da una fase difficile".

ava

(fine)

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

1613:24 set 2025