FOCUS: possibili ripercussioni da shutdown Usa (Federated Hermes)
MILANO (MF-NW)--"Siamo ormai alla terza settimana di shutdown del governo statunitense, senza alcun segno che le parti coinvolte siano disposte a scendere a compromessi. Finora il mercato ha sostanzialmente ignorato questa situazione e a ragione: tutti e dieci i precedenti shutdown hanno avuto un impatto minimo nel lungo termine e in tutti i casi il mercato ha registrato un rialzo sei mesi dopo. Non è una coincidenza: nessun partito ha interesse a un blocco prolungato delle attività governative e prima o poi una delle due parti cederà", commenta Steve Auth, Chief Investment Officer for Equities di Federated Hermes.
L'esperto prevede che "anche questa volta sarà così, ma ci sono alcuni fattori che potrebbero indurre il mercato a preoccuparsi prima che si raggiunga un compromesso. Uno di questi potrebbe essere la mancanza di dati sull'economia prodotti dal governo federale, che potrebbe indurre la Fed a esitare nell'ambito dell'attuale ciclo di riduzione dei tassi, o forse lasciare gli attori del mercato nel dubbio riguardo all'andamento dell'economia. Riteniamo che quest'ultima circostanza sia altamente improbabile, a prescindere dalla durata dello shutdown. La maggior parte degli investitori non dipende più intrinsecamente dalle statistiche governative, che nel migliore dei casi sono indicatori ritardati mentre nel peggiore sono imperfetti".
"Un altro modo in cui lo shutdown potrebbe iniziare a incidere", conclude Auth, "sarebbe se il potere esecutivo fosse costretto a operare tagli ancora più drastici rispetto a quelli già effettuati sui servizi governativi fondamentali, come ad esempio sulla Tsa o sulla Faa che gestisce i trasporti aerei critici. Le entrate derivanti dai dazi del presidente Trump gli consentono per ora di evitare questa situazione, ma se lo shutdown dovesse protrarsi durante le festività, è possibile che si verifichi uno scenario di questo tipo. In tal caso, e se il mercato dovesse reagire negativamente, lo considereremmo un'opportunità di acquisto, poiché le difficoltà causate dallo shutdown dei trasporti aerei costringerebbero sicuramente a un compromesso politico che ripristinerebbe il funzionamento del governo".
cba
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
2110:22 ott 2025