FOCUS: propensione riassicuratori a catastrofi si stabilizza con prezzi in calo (S&P)

MILANO (MF-NW)--I riassicuratori continuano ad espandere il loro business nel settore delle catastrofi naturali, ma a un ritmo inferiore rispetto al 2024. È quanto emerge da un'analisi dell'agenzia di rating S&P Global.

I riassicuratori globali, affermano gli esperti, si trovano in una posizione di forza, con un capitale a livelli record e solide prospettive di margine di sottoscrizione. E, con l'inizio di un'attenuazione delle condizioni e il mantenimento di un'elevata volatilità, cercheranno di difendere le proprie posizioni. "Dopo diversi anni di correzioni positive dei prezzi, il portafoglio delle catastrofi immobiliari rimarrà probabilmente interessante per i riassicuratori nel 2026", afferma l'agenzia.

"Riteniamo che i primi 19 riassicuratori globali continuino a disporre di solidi utili e riserve di capitale per resistere a gravi stress prima che il capitale ne risenta. Sebbene le perdite dovute agli incendi in California abbiano raggiunto i 40 miliardi di dollari, prevediamo che il 50% del budget annuale per le catastrofi sarà disponibile per il resto dell'anno", ha affermato Sachin Bhojani, analista del credito di S&P Global Ratings.

Il settore si trova ad affrontare difficoltà dovute all'inflazione dei sinistri, ai sinistri negli Stati Uniti, alla crescente variabilità climatica e alla volatilità dei mercati finanziari. Tuttavia, la solida adeguatezza patrimoniale e i solidi margini dei riassicuratori globali offrono una certa protezione contro gli shock più gravi, comprese le catastrofi naturali, conclude l'agenzia di rating.

zag

(fine)

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

2917:45 ago 2025