LE CINQUE COSE DA SAPERE SUI MERCATI OGGI

ROMA (MF-NW)--Banche sotto i riflettori a Piazza Affari, con Intesa Sanpaolo che diventa la prima banca italiana ad acquistare Bitcoin e Unicredit che rassicura il governo sulle radici italiane del gruppo. Dalla Germania arrivano ancora notizie negative sul fronte automobilistico, con Volkswagen che chiude il 2024 con un calo delle consegne di vetture, a causa soprattutto della flessione del mercato cinese, mentre nel Regno Unito il colosso energetico Bp annuncia un rallentamento della produzione e svalutazioni tra 1 e 2 miliardi di dollari nel quarto trimestre.

1. INTESA SANPAOLO COMPRA 11 BITCOIN PER 1 MILIONE DI DOLLARI

Intesa Sanpaolo entra nel mondo delle criptovalute, con l'acquisto di 11 Bitcoin per un valore di un milione di dollari. E' la prima volta che una banca italiana acquista Bitcoin. "Siamo leader europei in termini di market cap quindi non dovrebbe stupire se facciamo quello che fanno tutte le altre banche nel mondo. Peraltro sono importi limitatissimi, abbiamo 100 miliardi di euro in portafoglio titoli; quindi è un esperimento, un test", ha dichiarato l'ad Carlo Messina, aggiungendo che "io personalmente lo ritengo una forma di investimento che deve essere riservata a investitori istituzionali".

2. ORCEL RASSICURA IL GOVERNO, IL CUORE DI UNICREDIT BATTE IN ITALIA

"Il nostro cuore batte in Italia e non abbiamo intenzione di dimenticarlo". Andrea Orcel rassicura il governo in attesa che si pronunci con il golden power sull'Ops lanciata su Banco Bpm. "Siamo una banca europea, ma con radici profonde e ben radicate in Italia", ha detto l'ad, spiegando che "il nostro obiettivo è creare un gruppo ancora più solido, forte e competitivo, a livello nazionale", e aggiungendo che "è questo il motivo strategico alla base delle nostre recenti iniziative di investimento in Italia", riferendosi all'Ops lanciata su Banco Bpm.

3. TIM VINCE ROUND IN TRIBUNALE SU VENDITA RETE, VIVENDI FA APPELLO

Tim vince un round contro il primo socio Vivendi per la vendita di Netco. Il Tribunale di Milano ha dichiarato "inammissibile" il ricorso presentato da Vivendi contro la vendita della rete al fondo statunitense Kkr per 22 miliardi di euro "per difetto di interesse ad agire e difetto di legittimazione ad agire". Pronta la replica di Vivendi che impugnerà la decisione del giudice. I francesi avevano avviato il contenzioso legale per la modalità con cui il cda di Tim aveva approvato la cessione di Netco, senza passare da un’assemblea straordinaria.

4. VOLKSWAGEN CONSEGNA 9 MLN AUTO NEL 2024, IN CINA CALO DEL 10%

Nel 2024 il gruppo Volkswagen ha consegnato 9,03 milioni di auto in tutto il mondo, una flessione del 2,3% rispetto all'anno precedente. La quota di veicoli elettrici è stata pari a 745 mila (-3%), mentre il numero di modelli ibridi con la spina venduti (Phev) è cresciuto del 5% a 270 mila esemplari. A pesare di più sulle consegne del 2024 è la Cina, dove Volkswagen ha registrato un calo delle vendite del 10%.

5. BP STIMA CALO DI PRODUZIONE IN 4* TRIMESTRE E SVALUTAZIONI DI 1-2 MLD

Bp prevede un calo della produzione su base annua nel quarto trimestre e ha rinviato il Capital Markets Day che si sarebbe dovuto tenere l'11 febbraio a New York al 26 febbraio a Londra, per permettere al ceo Murray Auchincloss di riprendersi da un intervento medico. Il gigante dell'energia segnala una debolezza generalizzata della produzione upstream tanto nelle operazioni petrolifere quanto nel settore del gas, mentre sul piano finanziario prevede di registrare svalutazioni comprese tra 1 e 2 miliardi di dollari nel quarto trimestre.

E per domani occhio a...Tim che nel pomeriggio a Roma terrà il suo consiglio di amministrazione. Alle 15h00 alla Camera il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, risponderà al question time.

liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

1418:30 gen 2025